" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


29/04/08

NAB 2008 ? Panasonic zitta, zitta, "cambia" la HVX200

Ho seguito attentamente il NAB e postato varie notizie sulle nuove camere, e ho pure introdotto la nuova HPX-170 come la nuova HVX200 e nvece...
E invece i vari Blog e siti di riferimento americani, dalle cui labbra pendevo, non avevano postato qualche info sulla nuove versione della HVX. Ieri trovo su un Forum qualche notizia non confermata e poi trovo invece la notizia con i commenti del tipo: la Pana zitta zitta...


Eccola qua la HVX200 "A" identica alla precedente, e alla nostra, ma con due piccoli dettagli interessanti: un nuovo CCD (forse lo stesso della super annunciata HPX-170) che dovrebbe fornire meno rumore e più luminosità e una nuova ottica (idem HPX-170) con una focale che parte da 30.3mm (equiv 35mm) invece che da 35mm come la 200 attuale.
Altre news non sembrano essercene, visto che sul sito Pana italiota non ci sta nulla, e su quello jap invece c'è solo una scritta in super sulla foto, ma nelle caratteristiche tecniche le stesse di quelle precedenti. Magari mi sbaglio. Né trovo quando la distribuiranno. La sola cosa che ho notato invece è che a chi compra in US la vecchia gli fanno $ 400 di sconto... che sarebbe a dire: prima finiamo le scorte poi mettiamo fuori la A.

Ma c'è un ultimo dettaglio nella descrizione che fanno del nuovo CCD, la frase : ..."Keep in mind that the camera does not record this signal but uses it as a basis for all capture.." si riferisce al CCD che è 1080p60 (!) di risoluzione/scanning ma non lo può registrare in quanto il 1080p60 (o 50) è parecchio pesante come transfer rate tant'è che per ora non è un formato utilizzabile per la distribuzione (1080i, 1080p25, 720p25). Allo stesso modo pare che la conversione A/D sia migliorata a 14bit, con il signal processing a 19bit, questi due dati dovrebbero aumentarne la qualità e stabilità del colore nonché la latitudine.. Speriamo!

Nessun commento: