" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


14/04/08

NAB 2008: Ma anche la Panasonic risponde (?)

Si mormorava, si diceva, si sapeva, sui Forum e Blog già da qualche tempo che la nostra beneamata HVX200 fosse pronta per un restyling e così è andata, ma... Ma ci sono parecchi ma.
Intanto eccola qua la HPX 170:

Spero non sia così grigia... la fa sembrare un mock up...un prototipo.

Partiamo con i plus (e poi con i ma):
- Nuovo CCD con A/D converter a 14 bit con post processing a 19 Bit (che sia la Pana che si è comprata e tolto dalla circolazione lo stupendo progetto di HYDRA di Reel Stream?)
- Nuovo obbiettivo Leica Dicomar 13x con il più largo grandangolo della sua categoria: 28mm (rapporto con 35mm)
- Uscite/ingressi HD SDI... e questa ci voleva proprio!
Invece i ma:
- Non c'e' più la registrazione su Mini DV, solo P2
- Audio ed elettronica di controllo sembrano identici
- Registrazione e formati identici alla HVX con variable frame rate a 20 step solo con 720pN.

Considerazioni personali:
La Panasonic in realtà della HVX200 ne ha fatto un restyling discutibile e non così interessante come invece si pensava. La grande differenza con le Sony XDcam era la possibilità di usarla con la registrazione SD in DV su cassetta. E qua picche. Che senso ha costruire una nuova HD cam handheld, senza inserire il nuovo formato AVC HD nelle opzioni di registrazione? Ma per fare due HD cam diverse, difatti la sorellina minore HMC 150 già presentata registra in AVC e se guardate bene ha le stesse caratteristiche della maggiore:

Ora, probabilmente il nuovo CCD sarà migliore e soprattutto più luminoso, aspetteremo i primi test per verificare le differenze con la "vecchia" HVX e in gara con la Ex1. Il grandangolo 28mm è una manna, avercelo con la HVX e non solo con quella. L'interfaccia HD SDI era fondamentale ci fosse! Ma fare due camere invece di una sa tanto di puro marketing e poca attenzione a ciò che gli utenti chiedevano. Che te pareva...i manager non frequentano Blog e Forum... basta poco, come dice il caro Vasco!

In realtà Panasonic, a meno di sorprese, ha fatto un errore più grossolano, forse proprio non frequentando NESSUNA delle comunità di indipendent video/filmakers: non ha una HD cam con obbiettivi intercambiabili ad un prezo ragionevole!!! Basta fare un giro su Dvxuser o Dvinfo e cercare nei Forum di mesi fa e avrebbero trovato la wish list (la lista dei desideri) degli utenti HVX e tutti speravano, si auguravano proprio questo: via i 35mm adapter, dateci la stessa cam con un attacco pro...

Sto giro Sony vs Panasonic. 1 a 0, palla in centro...

Nessun commento: