Certo si sapeva che esistono vari software per aiutare a scrivere, da brevi racconti a intere sceneggiature. O quelli come quello che sto usando adesso per pubblicare il Blog, che ti " costringono" in un certo layout anche se posso scegliere fra una decina di temi. Probabilmente la tendenza di "sostituire" la creatività umana con processi di automazione per " aiutare", o forse per uniformare direi, la comunicazione è ormai approdata in tutti i sistemi operativi consumer e sul web.
Ma cosa pensare di un software che prende i tuoi Bin da FCP e ti fa un primo montaggio con tanto di titoli, sottopancia (lower third), mix audio etc??? Pare che sia così The Assitant Editor e vi consiglio di guardare questi 3 minuti di video per vedere con i vostri occhi!Da quel che ho capito c'è un ma, ma è un ma che non dovrebbe esserci per un buon editor: fare un log dettagliato di tutto il materiale che vi serve per un video, e cioè descrivere bene le scene, i ciak (takes), quelle buone, i B roll, l'inquadratura, etc. Tutto lavoro che si faceva anni fa quando si doveva lavorare per forza in offline su Avid, difatti noi sui lavori con girati oltre le 2/3 ore facevamo un log, senza catturare, a quel livello.
Il prezzo ancora non c'è, uscirà nell'estate di quest'anno, speriamo ci sia una versione trial così da vederlo in azione!
Ma anche al di là del "ma devi fare un log dettagliato" la cosa sembra comunque magica...
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
18/04/08
NAB 2008: Assitant Editor, editor virtuale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento