Questa è una storia vera. E ovviamente per rispetto e privacy ho ommesso i nomi, ma andava raccontata.
Un cliente mi chiama e mi chiede di fare un video di nuovi prodotti di design. No problem.
Alcuni giorni dopo, una persona del cliente mi chiama e mi chiede di risolvere un problema con un loro fornitore: devono mettere il video in un Lcd/Plasma da 40" e non capiscono tecnicamente che formato. Mi mettono in contatto con uno dei manager del fornitore (straniero) che mi dice che ovviamente su un HDTV ci vuole un filmato HD. Bene giriamo in HD. Ma poi su che supporto? Un dvd BR ovviamente. Gli rispondo che di BR non so niente e i colleghi sono tutti in attesa di capire che succede, quindi se vuole gli posso dare un HD DVD. Per carità, risponde lui, non è uno standard... Ma guarda un po! Quindi che cosa vuole, visto che il BR sta in fase di svezzamento? Mi risponde: " un tp, un tp..." disturbi sul cellulare "Un tp che?" faccio io, " che tipo di file? mi può fare lo spelling?" " Un tp file, tp file" risponde lui. Al che gli dico di mandarmi i dettagli via mail e gli dò la nostra mail, ma lui non capisce lo spelling di I come Island, O come Orwell..., L come Light, IOL.IT. Mi passa segretaria italiana che scrive l'indirizzo. OK!
Mentre sono a fare il sopralluogo dove gireremo, mi chiama un manager italiano del fornitore e mi racconta che lui è al corrente che BR c'ha dei problemucci fra noi terrestri della produzione video e anche le grosse società di post produzione di Milano sono un pò nei guai con il formato.
Mi spiega però cosa è il TP file:
esso è un file che viene caricato tramite chiave USB in tutti gli HDTV che vedete ad esempio in un centro commerciale, sono quei loop di immagini e piccoli video in HD che vi fanno abboccare quando pensate di comprare un LCD nuovo... Ma che una volta portato a casa di HD ne vedrete ben poco... Provengono da un montaggio di foto e video ad alta risoluzione che viene convertito in apposito sistema (ma lo potete fare anche voi, dopo vi dico come) nell' ormai famosissimo .tp file. Mah?! Mi dice pure, il manager, che un collega tecnico sostiene che in rete ci sono alcuni software per la converione in TP file. Ah. Vado in rete, 1 ora e trovo tutti i software per convertire un .tp file in MPG2, avi, divx, ma il contrario no. Allora vado dagli amici nei Forum stranieri e posto una richiesta dal titolo: "HEEELLLLPPPPP!!!!! How to convert from mov file to .tp file", ma loro sono da 6 a 9 ore indietro, dovrò aspettare la notte o la mattina dopo. Ma prima con il manager italiano avevo toccato un altro punto: "..come, tutti gli altri hanno Dual Standard players e voi no?" " Si, ce l'abbiamo anche noi.. gliene mando uno per fare dei test?" Che meraviglia finalmente uno ragionevole. Due giorni dopo, il manager italiano non si trova più, forse è stato mandato in Siberia, oppure a Guantanamo, aveva parlato troppo... E allora il fornitore mi fa parlare con un altro manager straniero, che ammette di avere il Dual Standard, ma deve chiedere ai super boss il permesso di mandarmelo x i test. Vabbè. Il giorno dopo ricevo una mail da uno dei super boss che dice tre cose:
A) HD DVD non è uno standard globale (?), BR si (??) e comunque solo uno lo fa, quello che l'ha inventato...
B) Per trasformare un video HD in TP file ci vogliono più di $ 30.000 (!!!!!) e non gli sembra il caso.
C) Comprate un HD DVD player da quello che l'ha inventato. Ma anche questo non gli sembra il caso perche' vicino al loro prodotto non farebbe una bella figura....
Mando una mail al mio cliente con tutte le info per smontare questa farsa e i ragazzi del mio cliente si inc....no e gli dicono di risolvere il problema.
Fanno allora rientrare il manager italiano dalla Siberia o dall'altro posto e mi chiama. Io un pò scocciato gli dico che 4 giorni prima eravamo d'accordo e vabbè che in Italia la serietà è un opzione, però ora si conclude. Lui dice che per mandarmi il player Dual Standard le procedure della sua azienda richiedono 3, leggasi TRE, giorni (!). E siamo entrambi a Milano... Allora io/ noi che siamo dei bravi ragazzi svegli in 2 ore gli mandiamo uno dei nostri gentilissimi Pony che gli consegnano 2 DVD di test: uno MPG2 HD DVD e uno H264 HD DVD.
Lo richiamo 3 ore dopo, mi dice che li ha visti e che l'MPG2 è molto meglio dell'H264, ma che in un punto, forse dove c'e' una dissolvenza, l'immagine diventa pixelata per 4/5 secondi. E certo, gli dico io, che non avendo mai fatto compressioni HD bisogna ottimizzare, ad esempio usare i Compression Markers (vedi vecchio post), ma se avessimo avuto il player qua, avremmo fatto vari test per ottimizare la compressione. Lui mi dice che forse potrebbe portarmelo a fine giornata quando rientra in città. Bene!
Prima di andare dal mio cliente a fare un test HD per vedere se la luce è sufficiente, do' un occhiata in rete e alla mail: CaptainM ha risposto all'HELP! Grande! Grande la rete i ragazzi che ci credono! Mi lascia un link a un software e ci vado subito. Perfetto! E' un plug in per QuickTime Components (come quello per i WMV) che decodica e codifica nel formato TP FILE!
Clicco sul link BUY..... $ 1.450 .........Soccia!!!! (scusate la parola...). Ma trovo invece il modo con Mpeg Streamclip di salvare un .ts file (che era un altra opzione del fornitore, ma doveva poi essere processata dal loro sistema). mentre sto andando a fare il test per la luce, chiamo i ragazzi del mio cliente e gli dico di chiamare il manager italiano del fornitore per dirgli che fino alle 20 può passare da noi con il palyer e che gli daremo anche un CD con il .ts file.
Abbiamo finito ormai le brevi riprese, si presenta uno dei ragazzi del mio cliente e mi dice che lo ha chiamato, ma il manager italiano è stato rimandato in Siberia o a Guantanamo e che il fornitore dice: o Blue Ray o morte!! Niente TS, Niente TP, Niente HD DVD.
Torno a casa e per "consolarmi" dò un occhiata ai Blog degli amici d'oltreoceano e gurda caso eccone uno, delizioso, che fa giusto al caso, di Stu Maschwitz:
Titolo: OK BLUE RAY HA VINTO, E ALLORA? DOVE STANNO I FILM?
Post: "Questa pagina di Netflix con i titoli dei film in BR, non cambia da tre settimane e io vorrei vedere qualcos'altro che solo questi film......"
E infine: "..Bene Blue Ray adesso che hai vinto, vedi di comportarti di conseguenza. Non pensare che noi utenti siamo una massa di selvaggi che non aspettiamo altro che spendere il doppio dei soldi per comprare un tuo player! Vedi di stampare tutti i titoli disponibili e vendili a un prezzo ragionevole che non ci costringa a scaricarli da iTunes o da qualche altra diavoleria..."
Eh, i bravi ragazzi, i videomaker, i bloggers, i forum: ...futuro nero per i burocrati e i magnager delle multinazionali dell'elettronica!
Editato l'11/4
Aggiungo oggi un altra bella news a quelle già raccontate qua, è una altra notizia da Punto Informatico. In sintesi la previsione è che i player/masterizzatori e i supporti BR non si abbasseranno di prezzo, o forse si alzeranno, per tutto il 2008!!
...E quello voleva constringerci a masterizzare un BR ..! Ah,ah,ah!
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
10/04/08
HD DVD ??? Blue Ray ???? .ts file? .tp file?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
ciao,anch' io ho lo stesso problema,puoi spiegarmi x favore come fare? attendo tuo nuove..grazie
Ciao,
il problema tuo è quello di esportare un filmato su un tp file? O Blu Ray?
Nel primo caso se sei su PC è più facile perchè ci sono delle utility che costano poco, su Mac come scrivevo l'unica è quella citata da 1.400 dollari...
Se è per Blu Ray qual'e il problema?
CIAO,TI SPIEGO,HO UNA CENTRALINA IN NEGOZIO CHE MI GESTISCE + TELEVISORI CON UN SEGNALE IN HD, VORREI AGGIORNARE LE SEGUENZE VIDEO CON QUALCHE FILM O CARTONE PRESO MAGARI DA UN BLU-RAY, COME POSSO FARE??? GRAZIE X IL TUO TUO AIUTO
Posta un commento